App. del reinserimento
Caratteristiche del servizio
La fase del reinserimento è personalizzata, in genere si avvia al 6 mese del programma. Si valuta a livello individuale in relazione alle capacità residuali di ciascuno e prevede il trasferimento in un gruppo appartamento dove gli ospiti vivranno inseme.
Tipologia: Struttura residenziale
Coordinatrice: Federica Falgio
Email: falgiofederica@gmail.com
Durata: variabile; Posti: 6
Personale: 1 coordinatore, 1 educatore, 1 psicoterapeuta, 1 psichiatra al bisogno
Attività Esterna:
- inserimento attraverso borse lavoro
- inserimento nelle associazioni di volontariato
- percorsi individualizzati per la gestione del tempo libero e del denaro
Attività interne:
- supervisione e supporto alla gestione dell’autonomia e delle dinamiche famigliari e del ruolo genitoriale e di coppia
- supervisione e supporto alla gestione dei rapporti di lavoro
- supervisione e gestione del denaro
Sostegno:
- gruppo tematico per la messa in essere degli strumenti relativi alla gestione del cravig
- ricerca di condotte di tutela e evitamento dei comportamenti a rischio
- colloqui clinici e educativi
- colloqui di orientamento al lavoro
- confronto sulle dinamiche di tutela mediante gruppi di aiuto, mutuo aiuto confronto sulla convivenza autonoma
- gestione delle competenze di cura domestica
Total Page Visits: 75 - Today Page Visits: 1