Gloria Atzeni, da chi era composta la comitiva? «Da nove ragazzi della Comunità minori e tre ragazzi giovani della Comunità adulti. Oltre a me li hanno accompagnati due educatrici della Comunità minori, Roberta Tiddia e Silvia Lai, un educatore del CTA, e naturalmente una guida escursionistica».
Quali sono i numeri della struttura? «La struttura denominata “La tenda”, rivolta a minori e giovani adulti dipendenti da sostanze d’abuso o sottoposti a misure giudiziarie e con un disturbo mentale riconosciuto, si trova a Iglesias in via Don Minzoni 8.
Iniziamo partendo della logistica. (Risponde Roberto Ambu). «Il campus si è svolto nello splendido scenario del Parco naturale regionale di Porto Conte, a venti minuti circa da Alghero, dal 22 al 26 luglio.
Ci parli della nuova struttura. «L’attività è iniziata il 2 luglio all’Eremo di Cuccuru Tiria, denominata “L’innesto”, dove sarà possibile accogliere minori (da 14 a 18 anni) e giovani adulte (dai 18 ai 21 anni), che siano dipendenti da sostanze d’abuso, disturbi mentali e sottoposte a misure giudiziarie,
Sig. Corrias, com’era organizzata questa quarta edizione dell’iniziativa? «Si è svolta dal 27 al 30 giugno 2019 nel suggestivo scenario naturale offerto dai tacchi dell’Ogliastra: quattro giornate dedicate al trekking, seguendo la prassi della montagna-terapia».