Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Skip to content

Talità Kum, superate oggi le prime 100 prestazioni gratuite del poliambulatorio di Iglesias

Sono trascorsi 45 giorni esatti dall’inaugurazione degli ambulatori medici e infermieristici “Talità Kum”, in via XX Settembre 42/a ad Iglesias, e questa mattina è stata superata la soglia delle prime cento prestazioni specialistiche: 7 cardiologiche, 4 chirurgiche, 8 nutrizionali, 6 ematologiche, 12 ginecologiche, 10 infermieristiche, 5 logopedistiche, 9 neuropsichiatriche, 10 oculistiche, 7 psicologiche, 7 psicoterapeutiche, 10 di supporto sociale e 6 urologiche. Dopo una prima settimana di comprensibile rodaggio della macchina gestionale, pian piano si sta arrivando al pieno regime. Intanto ci sono i primi riscontri positivi, sia da parte delle istituzioni locali (a parte il Comune di Iglesias, sono già cinque gli enti che hanno manifestato la propria adesione all’iniziativa: il primo a completare l’iter amministrativo è stato il Comune di Perdaxius, gli altri sono al lavoro e dovrebbero giungere alle delibere e alla relativa convenzione nei prossimi giorni), sia da parte dei professionisti, che si stanno proponendo in gran numero per supportare l’iniziativa della cooperativa sociale Casa Emmaus in qualità di volontari.

«È un risultato che ci racconta quanto bisogno ci sia nei territori e quanto bene si possa fare con l’aiuto di tutti», spiega la presidente di Casa Emmaus, Giovanna Grillo. «Ci fa sperare che c’è ancora una umanità che crede nei valori etici e li vive».

«A un mese e mezzo dall’apertura, il nostro poliambulatorio ha già raggiunto traguardi significativi registrando oltre 100 prestazioni erogate, confermando la validità del progetto proposto e la risposta concreta a un’esigenza di sanità territoriale accessibile ai più bisognosi», è il commento di Emanuela Sanna, neo direttrice generale di Casa Emmaus dopo un’esperienza ventennale nella stessa cooperativa sociale. «Inoltre, numerosi Comuni limitrofi hanno manifestato il loro interesse ad aderire al progetto, proponendo una collaborazione sinergica. L’obiettivo condiviso è quello di unire le risorse di ciascuno per offrire risposte più efficaci ai bisogni sociosanitari emergenti. Numerosi specialisti e operatori sanitari stanno manifestando interesse a collaborare con noi, riconoscendo nel poliambulatorio un progetto valido con una prospettiva di crescita. Questi primi risultati sono l’inizio di un percorso che intendiamo portare avanti per consolidare quanto costruito e migliorare il servizio offerto».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *