Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Skip to content

Due consiglieri regionali della commissione Salute in visita a Talità Kum e Lo Specchio

La presidente della commissione regionale della Salute e politiche sociali, Carla Fundoni, e il consigliere regionale Alessandro Pilurzu (componente anch’egli della Sesta Commissione), ieri hanno visitato il poliambulatorio “Talità Kum”, a Iglesias, e il Centro “Lo Specchio Dan”, a Domusnovas. Sono stati accolti e guidati da Giovanna Grillo, la presidente della cooperativa sociale Casa Emmaus che gestisce le due realtà: la prima garantisce prestazioni specialistiche alle persone con difficoltà economiche, la seconda è ormai un centro di eccellenza nazionale nelle cure dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.

«Il centro per i disturbi del comportamento alimentare “Lo Specchio” rappresenta un presidio fondamentale per la tutela della salute mentale, soprattutto per le fasce più giovani della popolazione», hanno dichiarato i due esponenti del Consiglieri regionale della Sardegna. «Anoressia, bulimia e altri disturbi legati al rapporto con il cibo sono patologie complesse, spesso silenziose, che richiedono un approccio multidisciplinare e un supporto costante. Come consiglieri regionali, riteniamo essenziale rafforzare e valorizzare questi servizi, garantendo risorse adeguate e percorsi di cura integrati su tutto il territorio regionale. La prevenzione, l’ascolto e la presa in carico tempestiva devono essere al centro della nostra azione sanitaria, perché dietro ogni sintomo c’è una persona che chiede aiuto, e la risposta delle istituzioni non può mancare. Ringraziamo tutto il personale che, con professionalità, competenza e dedizione svolge quotidianamente un lavoro prezioso per questi pazienti. Per quanto riguarda il poliambulatorio, invece, è una struttura di recente apertura ma è una bella iniziativa che unisce il territorio e mette insieme il pubblico e il privato. Già alcuni Comuni del Sulcis Iglesiente hanno espresso la volontà di aderire al progetto, e siamo certi che altri enti locali del territorio parteciperanno all’iniziativa a favore dei cittadini».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *