Uno spettacolo di musica e danza per festeggiare i 37 anni di Casa Emmaus

Un’altra giornata indimenticabile, che si aggiunge al ricco cassetto dei ricordi. I festeggiamenti per il 37 anniversario della fondazione di Casa Emmaus sono stati un’occasione per incontrarsi, stare insieme, riflettere, vedere i frutti di un lungo lavoro che in questo arco di tempo ha coinvolto diecimila persone. Un impegno che non si ferma qui, ma che prosegue con una progettazione sempre più attenta all’evoluzione della nostra società, alle crescenti richieste di aiuto, all’aumento delle fragilità e dei disequilibri inaccettabili.
Sotto, oltre a una galleria di immagini, trovate un video che riassume la giornata di ieri: cominciata alla chiesa di San Francesco (con la Messa concelebrata dal vescovo di Iglesias, monsignor Mario Farci, da don Luca Manconi e dal fondatore di Casa Emmaus, Nico Grillo), è proseguita al vicino Centro giovanile “Santa Barbara”. Dopo l’immancabile momento conviviale e il tradizionale taglio della torta, abbiamo applaudito lo spettacolo messo in scena dagli ospiti del Centro “Lo Specchio Dan” di Domusnovas. Un’alternanza di musica e danza, con il supporto tecnico del Maestro Vittorio Orrù e delle coreografe Maria Strova e Martinica Ferrara Strova. Il progetto “Volare si può” è stato introdotto allo Specchio su proposta di Sara Coloccini, psichiatra che proviene da una lunga esperienza nella danza orientale: uno strumento che aiuta nel percorso di rinascita e piena consapevolezza del proprio corpo. La serata è stata impreziosita dalle performance della compagnia “Nikita”, che oggi trascorrerà un’altra giornata di condivisione allo Specchio.





























Per vedere il video dei festeggiamenti, cliccare qui.